PRESENTA UN
PROGETTO

Distorsione del Ginocchio

Sabato 22/10 dalle 9, in sala conferenze, convegno di traumatologia e riabilitazione sportiva.



News pubblicata il
22 / 10 / 2016

"La Distorsione del Ginocchio nello Sportivo: un approccio basato sull’evidenza”


PROGRAMMA

09.15 - Saluto Autorità
Apertura lavori:
M. Garra (Gorizia) - A. Gabbi (Gorizia)

PRIMA SESSIONE: Chirurgia e Fisioterapia
Moderatore: A. Gabbi

09.30 - Le indicazioni del chirurgo nella ricostruzione del LCA e scelta del tipo di trapianto
M. Cardinale

09.50 - La ricostruzione anatomica del LCA
R. Toscano

10.10 - La lesione del Legamento Crociato Posteriore: indicazioni e linee guida
M. Scorianz

10.30 - La chirurgia dei menischi: come, quando e perchè
A. Venuti

10.50 - Il progetto riabilitativo: il lavoro di squadra tra medico, ­sioterapista e laureato in SM
C. Turco

11.10 - Discussione

11.25 - Co‑ee break

11.40 - Nuove strategie in tema di riabilitazione post chirurgica del LCA
F. Ligresti

12.00 - Inuenza della postura sul ginocchio
D. Barak

12.20 - Discussione

12.35 - BREAK LUNCH

SECONDA SESSIONE: Fisioterapia e Rieducazione Funzionale
Moderatore: R. Nadali

14.30 - Come il movimento promuove la riparazione tissutale
M. Garra

14.50 - Gli esercizi di coordinamento neuromuscolare: basket, pallavolo e calcio
A. Gabbi

15.10 - La gestione funzionale delle forze e la riabilitazione sport speciFI­ca: la pallacanestro
M. Garra

15.30 - La riatletizzazione sul campo del giocatore di basket
P. Paoli

15.50 - Il recupero agonistico: quando l’atleta può tornare a giocare in sicurezza?
G. Michelin

16.10 - La visione osteopatica del ginocchio
A. Vinco / E. Gressani

16.30 - Discussione

16.45 - Chiusura del Convegno

Workshop pratico:

17.00 - La terapia manuale del ginocchio nella fase di recupero del ROM
M. Garra

17.20 - La valutazione funzionale dell’atleta: alcuni test utili durante il processo di recupero
G. Michelin

17.40 - Taping drenante per favorire il riassorbimento dell’edema
G. Bonetti


Ingresso libero con prenotazione
e-mail obbligatoria - posti limitati
(info@albertogabbi.it - marcogarra@libero.it)

Link e Allegati

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa