PRESENTA UN
PROGETTO

Concerto dei vincitori

Sabato 25 giugno, alle 20.30, al Giardino Viatori concerto dei vincitori del premio "Mercatali", il duo violino-chitarra MOEKO SUGIURA & NEJC KUHAR.



News pubblicata il
25 / 06 / 2016

Il duo Moeko e Nejc ha iniziato la sua attività nel 2012 con un progetto sulla musica barocca. L'incontro tra la violinista giapponese Moeko Sugiura ed il chitarrista e compositore sloveno Nejc Kuhar è avvenuto a Vienna dove entrambi i musicisti hanno terminato i loro studi. Dopo aver esordito con grande successo hanno cominciato a svolgere una notevole attività artistica a livello internazionale sostenendo concerti in Austria, Germania, Liechtenstein, Slovenia, Croazia, Belgio, ecc. Nel 2015 il duo ha vinto il 1° Premio al Concorso Internazionale da Camera di Bale-Valle (Croazia) mentre  nel 2016 hanno ottenuto le seguenti affermazioni: 1° Premio a Enschede (Paesi Bassi), 1° Premio assoluto medaglia d'oro International Gorizia Competition (Italia), 1° Premio al Concorso Parma Chamber (Italia). In qualità di duo sono molto attivi nell'esecuzione di nuovi brani per violino e chitarra (tra cui composizioni dello stesso Nejc) oltre alla divulgazione di musiche del XX e XXI secolo.

 

Moeko Sugiura ha studiato alla Tokyo University of the Arts (BA), ed al Vienna Konservatorium Prvatuniversität con Thomas Christian, e Pavel Vernikov, dove si è laureata con la lode nel 2015.  Durante il periodo degli studi ha suonato spesso con i Wiener Symphoniker, sostenendo  tournee  in Giappone, Germania e concerti a Vienna Musikverein e Konzerthaus con direttori di grande fama. Inoltre ha vinto il  1° Premio al Edogawa Filarmonica Soloist Competition, 1° Premio al Concorso Internazionale di Kobe e 1° Premio al Concorso per studenti di Nagoya in Giappone. Dal 2014 è membro permanente dell' Orchestra Philharmonie di Baden-Baden.

 

Nejc Kuhar si è diplomato con il massimo dei voti e la lode in chitarra ed  in composizione a Vienna (chitarra con il prof. Alvaro Pierri e composizione con il Dr. Reiner Bishof e il prof. Christian Minkowitsch). Come chitarrista e compositore ha vinto numerosi 1 I premi quali: Altheim in Austria, Changsha in Cina, Treviso e Acerra in Italia. La sua musica è stata eseguita in sedi prestigiose quali: Vienna Musikverein, Konzerthaus di Vienna, Washington National Gallery of Art, Rachmaninov Hall del Conservatorio Tchaikovsky di Mosca, Slovene Philharmonic Hall, ecc. La sua musica è pubblicata dalla casa editrice canadese Les produzione d'Oz. Dal 2013 insegna chitarra presso la Scuola di Musica di Francoforte (Germania) e dal 2015 anche presso la Music Academy di Vienna.


Programma

 

Nejc Kuhar (1987):

- Hommage a Erik Satie

 

Niccolò Paganini (1782 - 1840):

- Sonata Concertata (1. Allegro spiritoso)

 

Christopher Brandt:

- Pavane

 

Nejc Kuhar:

- Carpe Diem

 

Astor Piazzolla (1921 - 1992):

- Histoire du Tango (1. Bordel 1900, 3. Night-club 1960, 4. Concert d'aujourd'hui)

 

Nejc Kuhar:

- Air String (1. Largo, 2. Vivace)



Il concerto verrà replicato domenica 26 giugno 2016, alle 21, a Cormons - Giardino di Palazzo Locatelli (In caso di maltempo nella sala civica).

Facebook- evento

Link e Allegati

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa