L’Associazione Musicale e Culturale di Farra d’Isonzo è nata il 1° Marzo 1975 con lo scopo di divulgare la cultura in generale e quella musicale in particolare. Attualmente è frequentata da più di 200 alunni provenienti dalle province di Gorizia, Udine e Trieste. Sono presenti tutte le classi principali di strumento, quelle dei corsi complementari e gruppi d'insieme come l'orchestra di chitarre, l'orchestra d'archi e il coro di voci bianche. Oltre all’attività didattica ed ai numerosi saggi musicali degli studenti, l’Associazione, guidata dal presidente Bruno Spessot, organizza nell’arco dell’anno un’apprezzata serie di concerti pubblici e nel periodo estivo vengono tenuti i Seminari Internazionali di Musica da Camera “Alpe Adria” giunti alla 26^edizione. Da più di 10 anni è attiva l'Orchestra d’Archi di Farra d’Isonzo diretta dalla prof.ssa Annalisa Clemente, mentre di più recente formazione sono il “Farra ChitarrEnsemble” diretto dal prof. Mauro Pestel e il coro di voci bianche diretto dalla Prof.ssa Chiara Spessot. Tutte le formazioni d’insieme hanno avuto modo di esibirsi in vari luoghi della regione Friuli Venezia Giulia ma anche in Italia e all’estero, sempre ospiti presso pregevoli.
Il programma della serata è visibile e scaricabile dai documenti disponibili di questa pagina.

Concerto dell'orchestra d'archi, dell'orchestra di chitarre e del coro di voci bianche della scuola.