PRESENTA UN
PROGETTO

Convegno di studi

Sab 7/5, alle 9.30, in sala convegni, incontro "Tra pace e guerra nella stampa e nella pubblicistica nel Friuli italiano e nel Litorale Austriaco".



News pubblicata il
07 / 05 / 2016
Il convegno nasce dal lavoro di ricerca sulla pubblicistica edita nell'area del Litorale Austriaco e nel Friuli Italiano nella prima metà del 1915. Pur con i limiti e i vincoli della censura, la stampa locale offre un ventaglio di letture della guerra e dello scenario politico dell'epoca.


Programma:

Modera Petra Svoljsak, (ZRC SAZU, Nova Gorica)

Relazione introduttiva di Fulvio Salimbeni (Università degli Studi di Udine):
"Stampa e propaganda nella Grande Guerra"

Marco Plesnicar (Istituto per gli incontri Culturali Mitteleuropei):
"Da alleato a nemico: la crisi delle relazioni italo-austriache dalle pagine della "Soca"

Ivan Portelli (Istituto di Storia Sociale e Religiosa di Gorizia):
"Tra Austria e Italia. Prese di posizione, cronache locali e corrispondenze di guerra sulla stampa liberale udinese e su quella catttolica goriziana

Davide Andretta (Università degli Studi di Trieste):
"La spaccatura ideologica tra cristiano-sociali del Friuli: il forte patriottismo udinese contrapposto al deciso neutralismo della Diocesi di Concordia"

Stefan Cok (Biblioteca Nazionale Slovena e degli Studi, sezione storia ed etnografia):
"Attese, speranze, illusioni nella stampa liberale italiana e slovena a Trieste e a Gorizia dalla vigilia del conflitto all'entrata in guerra dell'Italia

Conclusioni

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa