PRESENTA UN
PROGETTO

Gabriele De Rosa

Venerdì 26 febbraio alle 17.30, in sala conferenze, a cura della Biblioteca Statale Isontina.



News pubblicata il
26 / 02 / 2016
Incontro dedicato a Gabriele De Rosa, storico, politico e cristiano nell’Italia del Novecento, di cui parleranno tre suoi allievi e collaboratori: Mons. Dino De Antoni, arcivescovo emerito di Gorizia, Filiberto Agostini e Michele Cassese, docenti di storia contemporanea all'università di Padova e di storia moderna all' Università di Trieste.
Durante l'incontro verrà presentato il volume “Gabriele De Rosa tra Vicenza, Veneto ed Europa orientale. Ricordando alcuni itinerari di ricerca”, a cura di Filiberto Agostini, Cleup, Padova 2013.

Gabriele De Rosa (1917-2009), storico di fama e parlamentare DC era “di casa” a Gorizia per convegni, seminari e iniziative storico-culturali organizzati dall’Istituto di storia sociale e religiosa, di cui fu ispiratore e punto di riferimento. Studioso della storia del movimento cattolico della DC, aveva collaborato con Luigi Sturzo, il fondatore del Partito Popolare, e lo studioso Giuseppe De Luca. Fu il primo in Italia a vincere un concorso a cattedra di storia contemporanea, insegnandola a Padova, Salerno, dove fu anche rettore, e a Roma. Creò centri di ricerca storica, socio-religiosa e politico-amministrativa in varie città italiane e diresse l’Istituto di cultura “Luigi Sturzo”. È stato uno storico rinomato e indefesso, direttore delle Edizioni di Storia, eccellente animatore di cultura e di attività scientifica.

L'incontro è organizzato in collaborazione con la Fondazione e con l'ISSR di Gorizia.

Ingresso libero

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa