PRESENTA UN
PROGETTO

Conoscere la Borsa

Premiati gli studenti vincitori a livello provinciale.



News pubblicata il
22 / 02 / 2016

Si sono svolte lunedì 22 febbraio, nell’Auditorium dell’ISIS “Trubar Gregorcic” di Gorizia, le premiazioni delle squadre risultate vincitrici a livello provinciale del concorso internazionale “Conoscere la Borsa” 2015, cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia aderisce da diversi anni, finanziando la partecipazione degli istituti secondari di secondo grado della provincia di Gorizia.

 

L’edizione 2015 ha visto impegnati 200 studenti provenienti da quattro scuole locali, l’ITC “Fermi”, l’Istituto "Cankar-Zois-Vega", l’Istituto "Cossar" di Gorizia e l’Istituto "Einaudi" di Staranzano, per un totale di 56 squadre, 19 classi e 10 insegnanti coinvolti.

Al primo posto a livello provinciale per valore del deposito finale, e al 28° a livello italiano - su 1290 squadre partecipanti - la squadra “Vega 1” dell’Istituto Tecnico Tecnologico "Vega", composta da quattro studenti coordinati dalla professoressa Mara Petaros. Alla prima posizione della classifica di sostenibilità, che corrisponde al 32° posto a livello nazionale, si trova invece la squadra “Lupi and sas” dell’ITC Fermi, coordinata dal professor Marco Corbatto.

 

All’incontro hanno preso parte gli studenti e gli insegnanti coinvolti, insieme al Presidente della Fondazione Carigo, Gianluigi Chiozza, e al Dirigente dell’Istituto “Trubar Gregorcic”, Elisabetta Kovic. Ai saluti iniziali è seguita la proiezione di un filmato dedicato a “Conoscere la Borsa”, prodotto dalla squadra vincitrice del concorso provinciale e la premiazione degli studenti vincitori e dei docenti che hanno aderito al concorso riservato agli insegnanti, classificandosi all’11° e 12° posto tra le squadre di tutta Italia.

 

Capire l’economia nei suoi aspetti più concreti, sviluppare abilità economiche di base  e approfondire la conoscenza dei mercati finanziari internazionali: sono questi gli obiettivi di “Conoscere la Borsa”, che consiste nell’investire in Borsa 50.000 euro virtuali, sulla base delle quotazioni delle piazze borsistiche reali. Promosso, fin dai primi anni Ottanta, dalle Casse di Risparmio e dalle Fondazioni di tutta Europa, è un concorso online destinato a studenti delle scuole superiori e a studenti universitari. Vi partecipano squadre provenienti da diversi Paesi europei.

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa