PRESENTA UN
PROGETTO

La Brigata Alpina Julia

Grande partecipazione all'incontro con il Generale di Brigata Michele Risi, Comandante della Brigata Alpina Julia.



News pubblicata il
03 / 02 / 2016
La storia, le caratteristiche, le attività locali e internazionali della Brigata Alpina Julia sono state illustrate dal Generale di Brigata Michele Risi, Comandante della “Julia” nell'ambito dell'incontro svoltosi mercoledì 3 febbraio nella sala espositiva della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia. Costituita nel 1923 come 3° Raggruppamento Alpino, la Brigata assunse la denominazione attuale nel 1934, per poi venire sciolta a seguito dell'armistizio dell’8 settembre 1943 e infine ricostituita nel 1949. Grande Unità dell’Esercito Italiano specializzata nel combattimento in montagna e dislocata in Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino Alto Adige, la “Julia” ha il suo comando a Udine e si compone di tre reggimenti d'arma base, uno d'artiglieria, un reggimento genio guastatori ed un reggimento logistico. La Brigata Alpina Julia è inoltre a guida di una Grande Unità Multinazionale, composta anche da reparti sloveni ed ungheresi, che può venire impiegata da NATO, ONU, Unione Europea e OSCE. All’incontro, organizzato dalla Fondazione Carigo insieme all’Associazione Nazionale Alpini – sezione di Gorizia e alla Brigata Alpina Julia a margine della mostra “Soldati. Quando la storia si racconta con le caserme”, è seguita una visita guidata alla rassegna condotta dal Vice Presidente della Fondazione, Roberto Collini.
Foto dell'evento

Link e Allegati

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa