PRESENTA UN
PROGETTO

Cercasi adulto, genitori a confronto

Giovedì 28/1 alle 17.30 incontro interattivo all'interno del progetto "What's up?".



News pubblicata il
28 / 01 / 2016

Giovedì 28 di gennaio 2016 dalle 17.30 alle 19.00 incontro interattivo nella sala conferenze della Fondazione, all’interno del progetto What's Up della AAS2, rivolto ai genitori, docenti e adulti coinvolti con gli adolescenti, a cura della Dott. Maria Claudia Dominguez e della Dott. Gaia Godina.

Che cosa pensano i nostri figli? Quali sono le loro paure e le loro inquietudini adolescenziali? Perché non vogliono parlare con noi genitori? Stanno bene? Queste domande sono molto frequenti negli  adulti che si occupano di ragazzi adolescenti, ma spesso non portano da nessuna parte e rimangono sospese in casa, a scuola, nei campi sportivi: giovedì sera si vorrebbe riprenderle per cercare insieme delle risposte attuali.

L’incontro affronterà il tema del ruolo degli adulti nella crescita ed educazione dei giovani, fornendo una prospettiva diversa che parta dai bisogni e dai desideri dei più giovani. Verranno presentati  i risultati di Sorveglianza HBSC (Health Behaviour in School-Aged Children) raccolti a livello nazionale nel 2014, per iniziare un confronto interattivo su quali risorse, competenze e strumenti noi adulti possiamo e dobbiamo mettere in campo, per aiutare e sostenere i giovani nel loro compito evolutivo. Si illustreranno, inoltre, le tappe, dalla nascita ad oggi, del Sistema What’s up promosso dall’Azienda sanitaria n°2 Bassa Friulana-Isontina in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia e la Provincia di Gorizia, a cui hanno aderito la maggior parte delle scuole della Provincia. Si fa presente che il percorso è parte integrante del Piano di Prevenzione 2014-2018. All’evento saranno presenti la dott.ssa Claudia Dominguez e la dott.ssa Gaia Godina esperte di tematiche adolescenziali, che movimenteranno il dibattito.

Link e Allegati

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa