PRESENTA UN
PROGETTO

Vaccinazioni, perchè?

Martedì 17/11 alle 17.30, nella nostra sala conferenze, incontro promosso dalla Croce Rossa Italiana Comitato locale di Gorizia.



News pubblicata il
17 / 11 / 2015
Conferenza con interventi di Serena Agazzi, Presidente UNICEF Gorizia; dr. Marcella Bernardi, Direttore Distretto Alto Isontino; dr. Luigi Donatoni, Volontario C.R.I.; dr. Giulio Rocco, Medico Struttura Operativa Igiene e Sanità Pubblica. L’argomento è di stretta e determinante attualità in un momento in cui è fortemente dibattuta nelle famiglie la propensione alla vaccinazione dei bambini. I relatori saranno a disposizione delle persone che vorranno porre dei quesiti e cercheranno di sciogliere dubbi e perplessità. Sempre nell’ambito della conoscenza ed informazione, come base per una scelta consapevole. L'iniziativa si svolge nell'ambito delle attività della Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Gorizia, che tra le altre cose ha recentemente organizzato l’importante giornata di studio su “Diritto Internazionale Umanitario: la sfida per regolamentare nuove armi e nuovi attori”, tenutasi il 31 ottobre nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Trieste a Gorizia in via Alviano – che ha visto relatori di livello nazionale e la partecipazione di più di 140 uditori provenienti da diverse regioni italiane - il Comitato Locale C.R.I. di Gorizia continua nelle sue attività istituzionali quotidiane. Un'altra iniziativa di rilievo realizzata dalla CRI di Gorizia, in collaborazione con Caritas Gorizia e con il fondamentale sostegno della Fondazione CARIGO, è la gestione, dal mese di settembre, del centro di distribuzione di materiale scolastico per gli studenti delle famiglie disagiate di Gorizia e Provincia. Su segnalazione dei servizi sociali o degli Istituti scolastici, chi ne avesse necessità può ricevere ciò che serve durante il percorso scolastico presentandosi nella sede della CRI goriziana: quaderni, blocchi da disegno, righe, compassi, cancelleria, libri. In poco più di due mesi sono già stati distribuiti più di 800 quaderni, 150 confezioni di pennarelli, 180 confezioni di matite colorate, 55 album da disegno, ecc. La seconda è il convegno

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa