PRESENTA UN
PROGETTO

Meginhardus. Musica per la contea di Gorizia

Giov 17/9 ore 21, in sala espositiva, concerto nell'ambito di "Musica Cortese".



News pubblicata il
17 / 09 / 2015

Giovedì 17 settembre alle 21 per la prima volta la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia ospita un concerto nell’ambito di “Musica cortese. Festival internazionale di musica antica nei centri storici del Friuli Venezia Giulia e della Goriška”, organizzato dal “Dramsam. Centro giuliano di Musica antica” in collaborazione con la Provincia di Gorizia e il sostegno finanziario della stessa Fondazione. Protagonista della serata sarà l'ensemble Dramsam che proporrà “Meginhardus. Musica per la Contea di Gorizia”, un concerto che intende essere un frammento sonoro, una possibile metafora musicale del periodo storico e del territorio della Contea di Gorizia tra XII e XIV secolo.

I brani, ordinati cronologicamente, seguono l’evolversi della storia della Contea ed inseguono le possibili influenze culturali e legami fra la Contea e i resto d'Europa. Viene via via modellandosi un affresco musicale che stempera i forti sapori dell’originaria identità germanica, propria dei conti goriziani, con le finezze dell’ambiente veneto e latino.

Il titolo “Meginhardus”, latinizzazione dell’originale nome germanico del primo conte della dinastia dei “Mainardi”, può rappresentare la sintesi di questo gioco tra culture e si esprime musicalmente nel programma.

La dinastia goriziana fu sicuramente segnata dalla gloria delle armi, pochissime sono le menzioni di attività musicali collegate ai conti goriziani.

Il concerto è a ingresso libero.

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa