Protagonista sarà l'ensemble “Antica Cappella musicale di Assisi” che presenterà il concerto “Passio Sancti Ruphini”, dramma liturgico medievale per voce recitante e musica.
Martire e vescovo della città di Assisi, San Rufino racconta, attraverso la sua storia l'immaginario di un Medioevo religioso e spirituale dal sapore arcaico, patrimonio di una cultura millenaria che ai nostri giorni giunge attraverso l'unica fonte pervenuta risalente al XIV secolo.
Il repertorio sarà un alternarsi di musica sacro-devozionale del '200 e del '300 e di testi provenienti da vari manoscritti fra i quali quello di Cividale. Si esibiranno Luca Piccioni, voce, liuto medievale, cetra, Emiliano Finucci, voce e viella, Nicola di Filippo, voce Simone Marcelli, voce, organo portativo, Ludovico Mosena, flauti, Massimiliano Dragoni, organistrum, carillon di campane, salterio e percussioni, coordinati da Margherita Sensi. Ingresso libero.
Martire e vescovo della città di Assisi, San Rufino racconta, attraverso la sua storia l'immaginario di un Medioevo religioso e spirituale dal sapore arcaico, patrimonio di una cultura millenaria che ai nostri giorni giunge attraverso l'unica fonte pervenuta risalente al XIV secolo.
Il repertorio sarà un alternarsi di musica sacro-devozionale del '200 e del '300 e di testi provenienti da vari manoscritti fra i quali quello di Cividale. Si esibiranno Luca Piccioni, voce, liuto medievale, cetra, Emiliano Finucci, voce e viella, Nicola di Filippo, voce Simone Marcelli, voce, organo portativo, Ludovico Mosena, flauti, Massimiliano Dragoni, organistrum, carillon di campane, salterio e percussioni, coordinati da Margherita Sensi. Ingresso libero.