La Fondazione Carigo è presente all'interno di èStoria con tre eventi, inseriti nel programma della manifestazione:
- Laboratorio teorico-pratico di giardinaggio (venerdì 22/5 dalle 10 alle 13 - Giardino Viatori)
con gli studenti dell'dell’Istituto Tecnico Agrario “Brignoli” di Gradisca d’Isonzo, coordinati dalla professoressa Elisa Tomat. Il trasporto da èStoria al Giardino Viatori sarà garantito da un autobus messo a disposizione dall’APT (Azienda Provinciale Trasporti), che partirà alle 10.30 dalla fermata Posta Centrale (capolinea servizio urbano, Corso Verdi 12) con ritorno alle ore 12.
In collaborazione con l’associazione Amici del Giardino Lucio Viatori.
- “Esci dal tuo avatar” (sabato 23/5 alle 19 - Teatro Verdi)
Spettacolo interattivo, talk shows, video-interviste, filmati, esibizioni dal vivo per mettere in luce le dinamiche relazionali fra giovani e adulti nell'epoca della comunicazione 2.0. Il linguaggio virtuale e il dibattito reale si intrecciano per attivare circuiti di trasformazione sociale nelle responsabilità e nel piacere di un'empatia re ciproca fuori dagli schemi.
Evento promosso dalla Fondazione Carigo nell'ambito delle iniziative del Sistem What's Up.
- Visita guidata alla mostra “Oltre lo sguardo” (domenica 24/5 alle 9-45 - Infopoint di èStoria)
Ritrovo alle 9.45 all'Infopoint di èStoria per raggiungere a piedi la sede della mostra
con Simonetta Brazza
- Laboratorio teorico-pratico di giardinaggio (venerdì 22/5 dalle 10 alle 13 - Giardino Viatori)
con gli studenti dell'dell’Istituto Tecnico Agrario “Brignoli” di Gradisca d’Isonzo, coordinati dalla professoressa Elisa Tomat. Il trasporto da èStoria al Giardino Viatori sarà garantito da un autobus messo a disposizione dall’APT (Azienda Provinciale Trasporti), che partirà alle 10.30 dalla fermata Posta Centrale (capolinea servizio urbano, Corso Verdi 12) con ritorno alle ore 12.
In collaborazione con l’associazione Amici del Giardino Lucio Viatori.
- “Esci dal tuo avatar” (sabato 23/5 alle 19 - Teatro Verdi)
Spettacolo interattivo, talk shows, video-interviste, filmati, esibizioni dal vivo per mettere in luce le dinamiche relazionali fra giovani e adulti nell'epoca della comunicazione 2.0. Il linguaggio virtuale e il dibattito reale si intrecciano per attivare circuiti di trasformazione sociale nelle responsabilità e nel piacere di un'empatia re ciproca fuori dagli schemi.
Evento promosso dalla Fondazione Carigo nell'ambito delle iniziative del Sistem What's Up.
- Visita guidata alla mostra “Oltre lo sguardo” (domenica 24/5 alle 9-45 - Infopoint di èStoria)
Ritrovo alle 9.45 all'Infopoint di èStoria per raggiungere a piedi la sede della mostra
con Simonetta Brazza