Sabato 16 maggio, alle 10.30, la Fondazione Carigo propone, nell’ambito della mostra “Oltre lo sguardo. Fotografi a Gorizia prima della Grande Guerra”, un laboratorio didattico-artistico rivolto ai bambini dai 5 ai 10 anni. L’iniziativa è gratuita, previa prenotazione entro venerdì 15 maggio telefonando al numero 348/2560991 e fino al raggiungimento del limite massimo dei posti disponibili.
Le attività, che avranno la durata di circa due ore e saranno precedute da una breve visita guidata alla rassegna, si svolgeranno nella sala espositiva della Fondazione, in via Carducci 2 a Gorizia. Dalla stampa solare, che permette di “disegnare con la luce”, al ritocco fotografico, dalla creazione di cornici alla “lettura” di una fotografia: i laboratori sono mirati ad avvicinare bambini e ragazzi all’arte e alla fotografia, stimolandone lo spirito di osservazione e la creatività. I partecipanti scopriranno i segreti della camera chiara e impareranno ad utilizzare la carta fotosensibile, comprendendo i processi alla base della fotografia. Tra le attività anche l’osservazione guidata di alcune fotografie d’epoca che riprendono scorci della città, confrontate con immagini degli stessi luoghi scattate ai nostri giorni.
Per informazioni e prenotazioni: Cooperativa Musaeus 348/2560991
Laboratori per bambini_pagina Facebook
Le attività, che avranno la durata di circa due ore e saranno precedute da una breve visita guidata alla rassegna, si svolgeranno nella sala espositiva della Fondazione, in via Carducci 2 a Gorizia. Dalla stampa solare, che permette di “disegnare con la luce”, al ritocco fotografico, dalla creazione di cornici alla “lettura” di una fotografia: i laboratori sono mirati ad avvicinare bambini e ragazzi all’arte e alla fotografia, stimolandone lo spirito di osservazione e la creatività. I partecipanti scopriranno i segreti della camera chiara e impareranno ad utilizzare la carta fotosensibile, comprendendo i processi alla base della fotografia. Tra le attività anche l’osservazione guidata di alcune fotografie d’epoca che riprendono scorci della città, confrontate con immagini degli stessi luoghi scattate ai nostri giorni.
Per informazioni e prenotazioni: Cooperativa Musaeus 348/2560991