COMUNICATO STAMPA
La regina di Nova Gorica sboccia a maggio
Un Festival delle Rose transfrontaliero
Gli appuntamenti a Nova Gorica
Ricette tipiche, benessere e pacchetti: le proposte del Gruppo Hit
Gruppo Hit
Nel 2014 il Gruppo Hit (www.hit.si), principale corporate turistica slovena, ha festeggiato i 30 anni di attività delle sue strutture Hit Casinos, i centri di gioco ed intrattenimento dotati di ogni comfort e pionieri in Europa del vincente modello americano, che vede casinò, alberghi, ristoranti & bar, centri wellness e sale convegni convivere “sotto un unico tetto”.
Un traguardo frutto della solida esperienza che il Gruppo Hit detiene in quanto leader nella promozione del turismo legato al divertimento in Slovenia, Bosnia ed Erzegovina e Montenegro. Attraverso l’offerta di pacchetti che includono l’accesso ai Casinò e speciali agevolazioni sugli altri servizi, incluso il trasporto in pullman o in aereo, il Gruppo Hit si candida a diventare un player innovativo e rilevante nel panorama turistico italiano. Nella sua attività quotidiana, il Gruppo Hit persegue uno sviluppo socialmente responsabile del gioco e del divertimento ed è particolarmente sensibile alla tutela dell’ambiente, attraverso l’adozione di tecnologie di approvvigionamento energetico basate sull’utilizzo di fonti alternative e su sistemi di cogenerazione.
La regina di Nova Gorica sboccia a maggio
Profumo, colore e bellezza: torna il Festival delle Rose di Nova Gorica, cittadina slovena al confine con Gorizia, giunto quest’anno alla sua decima edizione. La rassegna, organizzata dall’Associazione Amanti delle Rose della regione Goriška, come di consueto sarà ricca di eventi interessanti, sia didattici che di intrattenimento, dedicati alla regina dei fiori, simbolo della città. Per l’occasione il Gruppo Hit, da sempre partner dell’iniziativa, organizza diversi appuntamenti a tema, legati alla gastronomia e al benessere, e propone convenienti pacchetti di due o più giorni, con speciali agevolazioni per chi sceglie di soggiornare durante la settimana.
La kermesse segue il periodo della fioritura, dallo spuntare dei boccioli alla fine di aprile fino a quando saranno completamente schiusi, ovvero intorno alla metà di giugno: un’occasione ideale per approfondire la conoscenza di questo straordinario fiore, simbolo universale di amore e bellezza. Un fiore di cui pochi conoscono veramente la storia e i segreti legati alle tecniche di coltivazione e alle diverse varietà disponibili, oltre che le molteplici occasioni di utilizzo possibili, come dimostra l’interesse manifestato da un numero crescente di persone che ogni anno partecipano all’evento.
La kermesse segue il periodo della fioritura, dallo spuntare dei boccioli alla fine di aprile fino a quando saranno completamente schiusi, ovvero intorno alla metà di giugno: un’occasione ideale per approfondire la conoscenza di questo straordinario fiore, simbolo universale di amore e bellezza. Un fiore di cui pochi conoscono veramente la storia e i segreti legati alle tecniche di coltivazione e alle diverse varietà disponibili, oltre che le molteplici occasioni di utilizzo possibili, come dimostra l’interesse manifestato da un numero crescente di persone che ogni anno partecipano all’evento.
Un Festival delle Rose transfrontaliero
Anche nel 2015, il Festival manterrà una connotazione “transfrontaliera”: tra le novità di questa edizione, la possibilità di visitare il Giardino Viatori di Gorizia, giardino botanico nato su iniziativa di Luciano Viatori negli anni ’70, ricco di importanti collezioni, arrangiate in stile paesaggistico all'inglese: grazie alla collaborazione con la Fondazione Carigo – Cassa di Risparmio di Gorizia – che si è assunta l’impegno di conservare e valorizzare questo prezioso patrimonio nell’interesse dell’intera comunità, il giardino sarà visitabile gratuitamente dalle 16:00 alle 19:00 ogni sabato, domenica e negli altri giorni festivi italiani, fino al 2 giugno.
Sempre in tema di appuntamenti “transfrontalieri” da segnalare anche la collaborazione con l’Abbazia di Rosazzo, la più vicina collezione di rose in territorio italiano, a 20 km da Nova Gorica, nel comune di Manzano (UD). L’Abbazia ospiterà il 9 e il 10 maggio il programma di eventi “Rosazzo da Rosa”, con visite guidate e appuntamenti a tema.
Sempre in tema di appuntamenti “transfrontalieri” da segnalare anche la collaborazione con l’Abbazia di Rosazzo, la più vicina collezione di rose in territorio italiano, a 20 km da Nova Gorica, nel comune di Manzano (UD). L’Abbazia ospiterà il 9 e il 10 maggio il programma di eventi “Rosazzo da Rosa”, con visite guidate e appuntamenti a tema.
Gli appuntamenti a Nova Gorica
Fiore all’occhiello dei roseti di Nova Gorica è la collezione di Rose Bourbon custodita nel giardino del Monastero di Kostanjevica: caratterizzate dalla coppa sferica, ricca di petali, e dal profumo particolarmente intenso, le Bourbon sono una varietà davvero unica, in via di estinzione nel resto del Mondo, che trova proprio nella città slovena un terreno ideale per crescere. In occasione del Festival, sono previste speciali visite guidate alla collezione, tutti i giorni dal 20/4 al 10/5 alle 11:00, momento della giornata in cui il profumo è più intenso. La preziosa collezione resterà comunque a disposizione dei visitatori per tutto il mese di maggio, dalle 9:00 alle 17:00, con possibilità di organizzare visite guidate ad hoc.
Da non perdere anche la proclamazione della Rosa Bourbon 2015, prevista per venerdì 8 maggio all’Eda Center di Nova Gorica, a cura dell’assemblea dei membri dell’Associazione degli Amanti delle Rose della regione Goriška, a cui seguirà, domenica 10 maggio, una passeggiata tra i roseti di Nova Gorica in compagnia del vicepresidente dell’Associazione, Edi Prošt. Venerdì 22 maggio, inoltre, sarà inaugurato un nuovo roseto in prossimità della farmacia centrale.
Ricco anche il calendario degli eventi collaterali: esposizione di cristalli decorati con motivi floreali dedicati alle rose, mostre di addobbi floreali, incontri culturali, letture e concerti. Da segnalare anche la mostra fotografica di Primož Kužuh dedicata alla valle delle rose della Bulgaria e il vernissage della mostra d’arte “Tra le Rose di Bourbon” a cura della pittrice accademica Jana Dolenc.
Da non perdere anche la proclamazione della Rosa Bourbon 2015, prevista per venerdì 8 maggio all’Eda Center di Nova Gorica, a cura dell’assemblea dei membri dell’Associazione degli Amanti delle Rose della regione Goriška, a cui seguirà, domenica 10 maggio, una passeggiata tra i roseti di Nova Gorica in compagnia del vicepresidente dell’Associazione, Edi Prošt. Venerdì 22 maggio, inoltre, sarà inaugurato un nuovo roseto in prossimità della farmacia centrale.
Ricco anche il calendario degli eventi collaterali: esposizione di cristalli decorati con motivi floreali dedicati alle rose, mostre di addobbi floreali, incontri culturali, letture e concerti. Da segnalare anche la mostra fotografica di Primož Kužuh dedicata alla valle delle rose della Bulgaria e il vernissage della mostra d’arte “Tra le Rose di Bourbon” a cura della pittrice accademica Jana Dolenc.
Ricette tipiche, benessere e pacchetti: le proposte del Gruppo Hit
Le rose non sono solo belle da guardare: in occasione del Festival si potrà scoprire che sono anche buone da gustare! Il Gruppo Hit organizza degustazioni, eventi a tema e menù speciali, dedicati a tutti gli appassionati della buona tavola.
All’hotel Lipa, ad esempio, si potrà assaggiare per tutto il mese di maggio un menù degustazione di 5 portate, inclusi cocktail alle rose e dolce a base di Struccoli con gelato alle rose a 21 euro a persona. Meno impegnativo, ma altrettanto gustoso, il menù di 4 portate proposto all’hotel Sabotin, disponibile a 15 euro a persona. Anche i centri di gioco e intrattenimento Park e Perla contribuiranno al programma, offrendo la possibilità di degustare due irresistibili dolci a base di rosa, messi a punto dagli Chef del Gruppo Hit.
E dopo essersi dedicati ai piaceri della tavola, perché non continuare a viziarsi concedendosi un’altra profumatissima coccola? Tra gli highlights dell’offerta benessere del Gruppo Hit durante la rassegna, da segnalare “L'abbraccio delle Rose” un piacevole trattamento peeling + massaggio eseguito con l’olio di rosa, riconosciuto per le sue proprietà rassodanti ed idratanti.
A chi desidera regalarsi una vacanza in occasione del Festival, il Gruppo Hit propone diversi pacchetti speciali a tema, all’insegna del romanticismo, del benessere e della buona cucina, con cene tipiche e menù a tema: le quote per 2 giorni al Park, Casinò & Hotel 4* partono da 139 € a coppia, mentre per 3 giorni all’hotel Lipa 3* da 87 euro a persona. Chi sceglie di soggiornare da domenica a venerdì, potrà anche approfittare di camera singola senza supplemento, early check-in e late check-out.
All’hotel Lipa, ad esempio, si potrà assaggiare per tutto il mese di maggio un menù degustazione di 5 portate, inclusi cocktail alle rose e dolce a base di Struccoli con gelato alle rose a 21 euro a persona. Meno impegnativo, ma altrettanto gustoso, il menù di 4 portate proposto all’hotel Sabotin, disponibile a 15 euro a persona. Anche i centri di gioco e intrattenimento Park e Perla contribuiranno al programma, offrendo la possibilità di degustare due irresistibili dolci a base di rosa, messi a punto dagli Chef del Gruppo Hit.
E dopo essersi dedicati ai piaceri della tavola, perché non continuare a viziarsi concedendosi un’altra profumatissima coccola? Tra gli highlights dell’offerta benessere del Gruppo Hit durante la rassegna, da segnalare “L'abbraccio delle Rose” un piacevole trattamento peeling + massaggio eseguito con l’olio di rosa, riconosciuto per le sue proprietà rassodanti ed idratanti.
A chi desidera regalarsi una vacanza in occasione del Festival, il Gruppo Hit propone diversi pacchetti speciali a tema, all’insegna del romanticismo, del benessere e della buona cucina, con cene tipiche e menù a tema: le quote per 2 giorni al Park, Casinò & Hotel 4* partono da 139 € a coppia, mentre per 3 giorni all’hotel Lipa 3* da 87 euro a persona. Chi sceglie di soggiornare da domenica a venerdì, potrà anche approfittare di camera singola senza supplemento, early check-in e late check-out.
Gruppo Hit
Nel 2014 il Gruppo Hit (www.hit.si), principale corporate turistica slovena, ha festeggiato i 30 anni di attività delle sue strutture Hit Casinos, i centri di gioco ed intrattenimento dotati di ogni comfort e pionieri in Europa del vincente modello americano, che vede casinò, alberghi, ristoranti & bar, centri wellness e sale convegni convivere “sotto un unico tetto”.
Un traguardo frutto della solida esperienza che il Gruppo Hit detiene in quanto leader nella promozione del turismo legato al divertimento in Slovenia, Bosnia ed Erzegovina e Montenegro. Attraverso l’offerta di pacchetti che includono l’accesso ai Casinò e speciali agevolazioni sugli altri servizi, incluso il trasporto in pullman o in aereo, il Gruppo Hit si candida a diventare un player innovativo e rilevante nel panorama turistico italiano. Nella sua attività quotidiana, il Gruppo Hit persegue uno sviluppo socialmente responsabile del gioco e del divertimento ed è particolarmente sensibile alla tutela dell’ambiente, attraverso l’adozione di tecnologie di approvvigionamento energetico basate sull’utilizzo di fonti alternative e su sistemi di cogenerazione.