LETTURE DI POESIE, MUSICA e… LABORATORIO TEATRALE
Parco Basaglia - via Vittorio Veneto, 174 - Gorizia
alle ore 18.00
Ingresso libero
con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio Gorizia e della Provincia di Gorizia
e con il sostegno del Centro Servizi Volontariato
patrocinio della Biblioteca Statale Isontina
Organizzato dall’Associazione MA - Linea di Sconfine
In collaborazione con: Dipartimento di Salute Mentale - Centro di Salute Mentale “Alto Isontino” - Ahau Eventi
Ass. ne Cultura Globale di Cormons - Ass. ne Equilibri di Gorizia - Ass. ne Fusam
Gli Amici del Parco Basaglia - Gruppo Culturale Mediaart - URASaM FVG
Lunedì 07 Luglio 2014
Antonella Sbuelz
Presentazione di Francesco Tomada
musica: Sandro Bucciol e Paola Rossato
Martedì 08 Luglio 2014
Laboratorio Teatrale
con i gruppi “Dzenny” e “I Senza Soldi “
con Ana Pogelsek
Lunedì 14 Luglio 2014 insieme a
David Bandelj - Luigi Fulignot
Marjeta Manfreda Vakar
musica: Lorenzo Tomada
Martedì 15 Luglio 2014
Laboratorio Teatrale
con i gruppi “Dzenny” e “I Senza Soldi “
con Ana Pogelsek
Lunedì 21 Luglio 2014 insieme a
Roberto Marino Masini
Presentazione di Giovanni Fierro
musica: Matteo Bucciol
Martedì 22 Luglio 2014
Laboratorio Teatrale
con Ana Pogelsek
Lunedì 28 Luglio 2014 insieme a
Graziella Noacco - Luisa Gastaldo
Massimiliano Lancerotto
musica: Claudio Santillo
Martedì 29 Luglio 2014
Presentazione del lavoro svolto
dal Laboratorio
Nasce nel 2007 e con quest’anno raggiunge la sua ottava edizione con incontri di letture di poesie musiche ed altro.
Organizzare questo evento estivo per l’associazione significa offrire ad ognuno la possibilità di dare un senso alle giornate che spesso risultano vuote e prive di emozione e di poter esprimere la propria creatività.
L’obiettivo dell’associazione è quello di fare in modo che sempre più persone del territorio si avvicinino ai luoghi dove c’è stata sofferenza, facendo in modo che i percorsi di vita dolorosi per ognuno di noi, possano diventare momenti di incontro, di condivisione, di accoglienza, di supporto reciproco.
È quello che un tessuto sociale sano dovrebbe poter offrire ad ogni persona.
Il Laboratorio Teatrale “I Senza Soldi” nasce alla fine del 2008 per la voglia di stare insieme divertendosi e nello stesso tempo dare spazio alla creatività di ognuno. Il gruppo si proponeva di crescere e in un prossimo futuro di esibirsi in pubblico. In questi quattro anni di attività il gruppo è cresciuto, è sempre più affiatato e continua il suo percorso fatto di incontri e proposte al pubblico.
Quest’anno ci sarà la partecipazione speciale del gruppo di improvvisazione “Dzenny”
Il laboratorio è condotto da Ana Pogelsek.
Per informazioni:
Valter +393288292437
Eleonora +393288381969
e-mail rispla2@virgilio.it
Parco Basaglia - via Vittorio Veneto, 174 - Gorizia
alle ore 18.00
Ingresso libero
con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio Gorizia e della Provincia di Gorizia
e con il sostegno del Centro Servizi Volontariato
patrocinio della Biblioteca Statale Isontina
Organizzato dall’Associazione MA - Linea di Sconfine
In collaborazione con: Dipartimento di Salute Mentale - Centro di Salute Mentale “Alto Isontino” - Ahau Eventi
Ass. ne Cultura Globale di Cormons - Ass. ne Equilibri di Gorizia - Ass. ne Fusam
Gli Amici del Parco Basaglia - Gruppo Culturale Mediaart - URASaM FVG
Lunedì 07 Luglio 2014
Antonella Sbuelz
Presentazione di Francesco Tomada
musica: Sandro Bucciol e Paola Rossato
Martedì 08 Luglio 2014
Laboratorio Teatrale
con i gruppi “Dzenny” e “I Senza Soldi “
con Ana Pogelsek
Lunedì 14 Luglio 2014 insieme a
David Bandelj - Luigi Fulignot
Marjeta Manfreda Vakar
musica: Lorenzo Tomada
Martedì 15 Luglio 2014
Laboratorio Teatrale
con i gruppi “Dzenny” e “I Senza Soldi “
con Ana Pogelsek
Lunedì 21 Luglio 2014 insieme a
Roberto Marino Masini
Presentazione di Giovanni Fierro
musica: Matteo Bucciol
Martedì 22 Luglio 2014
Laboratorio Teatrale
con Ana Pogelsek
Lunedì 28 Luglio 2014 insieme a
Graziella Noacco - Luisa Gastaldo
Massimiliano Lancerotto
musica: Claudio Santillo
Martedì 29 Luglio 2014
Presentazione del lavoro svolto
dal Laboratorio
Nasce nel 2007 e con quest’anno raggiunge la sua ottava edizione con incontri di letture di poesie musiche ed altro.
Organizzare questo evento estivo per l’associazione significa offrire ad ognuno la possibilità di dare un senso alle giornate che spesso risultano vuote e prive di emozione e di poter esprimere la propria creatività.
L’obiettivo dell’associazione è quello di fare in modo che sempre più persone del territorio si avvicinino ai luoghi dove c’è stata sofferenza, facendo in modo che i percorsi di vita dolorosi per ognuno di noi, possano diventare momenti di incontro, di condivisione, di accoglienza, di supporto reciproco.
È quello che un tessuto sociale sano dovrebbe poter offrire ad ogni persona.
Il Laboratorio Teatrale “I Senza Soldi” nasce alla fine del 2008 per la voglia di stare insieme divertendosi e nello stesso tempo dare spazio alla creatività di ognuno. Il gruppo si proponeva di crescere e in un prossimo futuro di esibirsi in pubblico. In questi quattro anni di attività il gruppo è cresciuto, è sempre più affiatato e continua il suo percorso fatto di incontri e proposte al pubblico.
Quest’anno ci sarà la partecipazione speciale del gruppo di improvvisazione “Dzenny”
Il laboratorio è condotto da Ana Pogelsek.
Per informazioni:
Valter +393288292437
Eleonora +393288381969
e-mail rispla2@virgilio.it