Henrik Freischlader continua la tradizione dei grandi nomi al Blue Note Gorizia Festival
Il bluesman tedesco sarà l’artista di punta del Festival culturale musicale in programma il 18 e 19 luglio al Parco Basaglia
Dopo Pietro Tonolo, Glauco Venier, Giovanni Maier, Diana Torto e John Taylor, sarà Henrik Freischlader a continuare la tradizione dei grandi nomi al Blue Note Gorizia Festival 2014, manifestazione culturale- musicale in programma il 18 e 19 luglio al Parco Basaglia di Gorizia ad ingresso gratuito. Il chitarrista tedesco è uno dei bluesman più apprezzati dalla critica europea contemporanea e, pur essendo poco più che trentenne, ha già fatto da spalla a Joe Bonamassa, B.B. King, Gary Moore, Peter Green, Johnny Winter ed altre leggende del blues. Freischlader spazia però anche in altri generi musicali, tanto che definirlo esclusivamente blues è riduttivo. I suoi brani sconfinano anche nel jazz, nel funk, nel rock, nel soul ed è dunque un artista in grado di attirare ed entusiasmare un pubblico eterogeneo. Freischlader si esibirà sabato 19 luglio alle 21.30, preceduto dal live della Jimi Barbiani Band (ore 20.30), nuovo progetto del friulano Jimi Barbiani, ex chitarrista degli Wind ed artista conosciuto a livello internazionale. Ad aprire la serata sarà una tappa di Acque di Acqua, rassegna internazionale itinerante di poesia e musica. La giornata inaugurale della manifestazione, venerdì 18 luglio, sarà invece dedicata alla riflessione con Pino Roveredo ed Andrea Picco, che proporranno delle letture e delle riflessioni tratte da Ballando con Cecilia, romanzo dello stesso Roveredo. Poi spazio al jazz con XY Quartet, un progetto nato nel 2011 a Nordest, tra Veneto e Friuli, dall’incontro di due identità artistiche complementari, quelle del sassofonista Nicola Fazzini e del bassista Alessandro Fedrigo che creano, con il vibrafonista Saverio Tasca e il batterista Luca Colussi, una musica scritta, originale e innovativa, provvista di profonda coerenza e omogeneità. XY attraversa diversi linguaggi musicali e artistici aggiornandoli alla contemporaneità, esplorando nuove strade compositive con un approccio curioso che si può definire ‘oltrejazzistico’.
Blue Note è organizzato dalla Società Coop. Sociale Contea, con il patrocinio di Fondazione Carigo, Comune di Gorizia, Provincia di Gorizia e con la collaborazione del Comune di Moraro e della Soc. Coop. Sociale Aesontius.
Il bluesman tedesco sarà l’artista di punta del Festival culturale musicale in programma il 18 e 19 luglio al Parco Basaglia
Dopo Pietro Tonolo, Glauco Venier, Giovanni Maier, Diana Torto e John Taylor, sarà Henrik Freischlader a continuare la tradizione dei grandi nomi al Blue Note Gorizia Festival 2014, manifestazione culturale- musicale in programma il 18 e 19 luglio al Parco Basaglia di Gorizia ad ingresso gratuito. Il chitarrista tedesco è uno dei bluesman più apprezzati dalla critica europea contemporanea e, pur essendo poco più che trentenne, ha già fatto da spalla a Joe Bonamassa, B.B. King, Gary Moore, Peter Green, Johnny Winter ed altre leggende del blues. Freischlader spazia però anche in altri generi musicali, tanto che definirlo esclusivamente blues è riduttivo. I suoi brani sconfinano anche nel jazz, nel funk, nel rock, nel soul ed è dunque un artista in grado di attirare ed entusiasmare un pubblico eterogeneo. Freischlader si esibirà sabato 19 luglio alle 21.30, preceduto dal live della Jimi Barbiani Band (ore 20.30), nuovo progetto del friulano Jimi Barbiani, ex chitarrista degli Wind ed artista conosciuto a livello internazionale. Ad aprire la serata sarà una tappa di Acque di Acqua, rassegna internazionale itinerante di poesia e musica. La giornata inaugurale della manifestazione, venerdì 18 luglio, sarà invece dedicata alla riflessione con Pino Roveredo ed Andrea Picco, che proporranno delle letture e delle riflessioni tratte da Ballando con Cecilia, romanzo dello stesso Roveredo. Poi spazio al jazz con XY Quartet, un progetto nato nel 2011 a Nordest, tra Veneto e Friuli, dall’incontro di due identità artistiche complementari, quelle del sassofonista Nicola Fazzini e del bassista Alessandro Fedrigo che creano, con il vibrafonista Saverio Tasca e il batterista Luca Colussi, una musica scritta, originale e innovativa, provvista di profonda coerenza e omogeneità. XY attraversa diversi linguaggi musicali e artistici aggiornandoli alla contemporaneità, esplorando nuove strade compositive con un approccio curioso che si può definire ‘oltrejazzistico’.
Blue Note è organizzato dalla Società Coop. Sociale Contea, con il patrocinio di Fondazione Carigo, Comune di Gorizia, Provincia di Gorizia e con la collaborazione del Comune di Moraro e della Soc. Coop. Sociale Aesontius.