Interverranno Grazia Tatò, presidente della Deputazione, Giovanna Paolin, Silvano Cavazza, Andrea Zannini, Maddalena Malni Pascoletti. Il volume, che costituisce la prima parte dell’annata XXXIV (2013) dei “Quaderni Giuliani di Storia”, rivista della Deputazione di Storia Patria per la Venezia Giulia, contiene otto contributi di autori italiani e sloveni.
AQUILEIA E GORIZIA TRA STORIA E CULTURA
STUDI E DOCUMENTI
Indice:
Rajko Bratož, Girolamo e i suoi rapporti con Aquileia p. 7
Donatella Porcedda, Manovre diplomatiche durante le guerre d’Italia: la
missione in Bosnia di Federico Strassoldo p. 33
Silvano Cavazza, La Relatione delle cose di Moscovia di Giovanni Cobenzl p. 53
Neva Makuc, Contributo sulla conoscenza degli Slavi da parte degli storici
friulani moderni p. 99
Alessandro Quinzi, Gianni, non Pacassi, e altre controdeduzioni sull’ipotizzata
attività giovanile di Nicolò Pacassi a Gorizia p.111
Liliana Ferrari, Antonio Leonardis, vescovo di Trieste (1756-1830) p.139
Lucia Pillon, Dove una ricerca finisce o comincia. Sulle probabili affinità
massoniche di Giuseppe Della Torre Valsassina (1760-1831), fondatore del
Monte di pietà di Gorizia p.151
Tanja Gomiršek, Strategie successorie della popolazione rurale del Collio
nella prima metà del XIX secolo p.175
AQUILEIA E GORIZIA TRA STORIA E CULTURA
STUDI E DOCUMENTI
Indice:
Rajko Bratož, Girolamo e i suoi rapporti con Aquileia p. 7
Donatella Porcedda, Manovre diplomatiche durante le guerre d’Italia: la
missione in Bosnia di Federico Strassoldo p. 33
Silvano Cavazza, La Relatione delle cose di Moscovia di Giovanni Cobenzl p. 53
Neva Makuc, Contributo sulla conoscenza degli Slavi da parte degli storici
friulani moderni p. 99
Alessandro Quinzi, Gianni, non Pacassi, e altre controdeduzioni sull’ipotizzata
attività giovanile di Nicolò Pacassi a Gorizia p.111
Liliana Ferrari, Antonio Leonardis, vescovo di Trieste (1756-1830) p.139
Lucia Pillon, Dove una ricerca finisce o comincia. Sulle probabili affinità
massoniche di Giuseppe Della Torre Valsassina (1760-1831), fondatore del
Monte di pietà di Gorizia p.151
Tanja Gomiršek, Strategie successorie della popolazione rurale del Collio
nella prima metà del XIX secolo p.175