La Commissione regionale per le Pari opportunità in sinergia all’Ufficio garante dell’infanzia e dell’adolescenza, al fine di favorire nei bambini più piccoli, a partire dai loro primi anni di vita, una maggiore opportunità di entrare in relazione con adulti educativi e significativi, siano essi uomini e donne.
A Gorizia, la giornata formativa si svolgerà
martedì 18 febbraio 2013,
dalle ore 16,30 alle ore 19,00 nella Sala Conferenze “ Conte Giuseppe Della Torre”
Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
Via Carducci, 2
Indicativamente il programma prevede:
Saluto delle autorità
Annamaria Poggioli coordinatrice del gruppo “Sanità e Politiche Sociali” della C.R.P.O.
Interventi: Quando l’educatore è un uomo
A cura di Manuela Cecotti – formatore, docente a contratto Università di Trieste,
Francesco Stoppa- psicologo e psicoanalista del Dipartimento di salute mentale ASS6 Friuli occidentale di Pordenone
Tiziana Craievich – coordinatrice Nidi d’Infanzia del Comune di Trieste
Visione del video “ESSERE EDUCATORI”
ed a seguire il dibattito.
Per iscriversi ad una delle giornate formative e ricevere l’ attestato di partecipazione, si prega di inviare un fax allo 040 3773124 o rispondere direttamente a questa e-mail.
http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/famiglia-casa/diritti-infanzia-adolescenza/news/005.html
A Gorizia, la giornata formativa si svolgerà
martedì 18 febbraio 2013,
dalle ore 16,30 alle ore 19,00 nella Sala Conferenze “ Conte Giuseppe Della Torre”
Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
Via Carducci, 2
Indicativamente il programma prevede:
Saluto delle autorità
Annamaria Poggioli coordinatrice del gruppo “Sanità e Politiche Sociali” della C.R.P.O.
Interventi: Quando l’educatore è un uomo
A cura di Manuela Cecotti – formatore, docente a contratto Università di Trieste,
Francesco Stoppa- psicologo e psicoanalista del Dipartimento di salute mentale ASS6 Friuli occidentale di Pordenone
Tiziana Craievich – coordinatrice Nidi d’Infanzia del Comune di Trieste
Visione del video “ESSERE EDUCATORI”
ed a seguire il dibattito.
Per iscriversi ad una delle giornate formative e ricevere l’ attestato di partecipazione, si prega di inviare un fax allo 040 3773124 o rispondere direttamente a questa e-mail.