AL FLUIRE DELL’ACQUA
Testimonianze di crescita socio-economica dell’Isontino
nel 140° anniversario di costituzione del Consorzio Acque dell’Agro Monfalconese
31 ottobre – 24 novembre 2013
Sala espositiva della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, Via Carducci, 2 - Gorizia
Prosegue, nella sala espositiva della Fondazione Carigo, la mostra “Al fluire dell’acqua”.
Visita guidata domenica 17 novembre alle 17.30.
COMUNICATO STAMPA
E’ visitabile fino al 24 novembre la rassegna “Al fluire dell’acqua”, promossa dal Consorzio di bonifica Pianura Isontina e visitabile, a ingresso libero, nella sala espositiva della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, in via Carducci 2.
Proseguono domenica 17 novembre, alle 17.30, le visite guidate alla mostra, condotte dalla Cooperativa Musaeus di Gorizia.
La mostra “Al fluire dell’acqua”, realizzata in occasione del 140° anniversario di costituzione del Consorzio Acque dell’Agro Monfalconese e a conclusione dell’intervento di riordino dell’Archivio storico consorziale, è visitabile dal martedì al venerdì dalle 16 alle 19, sabato e domenica dalle 10 alle 19.
In esposizione anche una selezione di opere tratte da due campagne fotografiche realizzate dai fotografi Massimo Crivellari e Roberto Francomano, che propongono due diverse letture del territorio e sono parte del progetto ecomuseale “Territori. Genti e memorie tra Carso e Isonzo”, promosso dal Consorzio Culturale del Monfalconese.
La rassegna è realizzata dal Consorzio di bonifica Pianura Isontina in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia e il Consorzio Culturale del Monfalconese.