PRESENTA UN
PROGETTO

Nuovo portale bibliotecario Biblio Est

E' stato recentemente attivato il portale Biblio Est



News pubblicata il
22 / 10 / 2013
Il Sistema Bibliotecario di Ateneo, quale capofila e coordinatore del Polo SBN dell'Università degli Studi di Trieste e del FVG ha recentemente attivato un nuovo portale che applica le potenzialità del social networking al tradizionala catalogo elettronico di biblioteca.

Il portale potenzia le funzioni di ricerca dell’attuale Catalogo elettronico (Opac) del Polo SBN Friuli Venezia Giulia, in particolare:

· ordina i risultati delle ricerche attraverso criteri di rilevanza (ranking)
· raggruppa i risultati in faccette dinamiche
· permette di esplorare gli “scaffali virtuali” delle biblioteche, per sfogliare ed esplorare le sezioni · offre la visualizzazione di copertine e abstract
· genera una nuvola dei tag a partire dagli elementi della catalogazione semantica (soggetti, keywords)

Introduce nuove forme di colloquio fra utenti e bibliotecari mediante:

· salvataggio delle ricerche e delle bibliografie e possibile condivisione su Facebook e Twitter
· condivisione di bibliografie sia per iniziativa degli utenti che dei bibliotecari
· sottoscrizione di feeds RSS sulle ricerche effettuate
· arricchimento del catalogo da parte degli utenti attraverso commenti, valutazioni e associazione di termini di ricerca appropriati

Valorizza il patrimonio e le iniziative delle biblioteche del polo attraverso:

· pagine dedicate agli eventi ed alle news delle biblioteche
· bibliografie e liste di lettura “a tema” che valorizzano i documenti delle biblioteche di Polo.

Lo sviluppo del portale coinvolge oltre al Sistema Bibliotecario di Ateneo tutte le altre biblioteche del polo, rafforzandone l’identità e facilitandone l’interazione a vantaggio degli utenti.

La creazione del nuovo portale è il risultato del lavoro di un comitato di redazione composto da referenti del Sistema Bibliotecario di Ateneo e da rappresentanti di altre biblioteche del polo, che coordinerà il flusso di comunicazioni fra le varie componenti per realizzare al meglio le potenzialità comunicative del nuovo strumento.

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa