Il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, dott. Gianluigi Chiozza, ha sottoscritto questa mattina nella Sala Bianca del Comune di Gorizia, il Protocollo d’Intesa per l'impiego di lavoratori socialmente utili tra la Fondazione, il Comune e il Tribunale di Gorizia.
Il delicato tema occupazionale è al centro di una serie di interventi attuati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia d’intesa con enti o realtà territoriali che operano nella nostra provincia. Si tratta di finanziamenti riguardanti progetti relativi a Lavori Socialmente Utili per un importo complessivo di 20.300 Euro, che consentiranno di attivare tredici contratti d’impiego.
Gli interventi riguardano persone in mobilità che troveranno temporanea occupazione negli uffici della Procura della Repubblica di Gorizia, del Tribunale e del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Gorizia.
Nel dettaglio, i finanziamenti, che saranno erogati sulla base di appositi Protocolli d’Intesa anche con il coinvolgimento della Provincia e del Comune di Gorizia e che andranno ad integrare i contributi regionali già stanziati, riguardano sette persone che andranno ad operare per un anno negli uffici delle Cancellerie Civile e Penale del Tribunale di Gorizia a supporto delle attività amministrative; quattro che saranno impiegate negli uffici della Procura della Repubblica, sempre per la durata di un anno, ed infine due lavoratori che saranno impiegati nell’ambito delle attività del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Gorizia.
In particolare, assumono una valenza di tutto rilievo gli interventi che saranno fatti a sostegno dell’attività del Tribunale e degli uffici giudiziari proprio in una stagione in cui la presenza di tale istituzione a Gorizia viene ripetutamente messa in discussione e determina conseguentemente un ampio dibattito all’interno di enti, istituzioni, ordini professionali e diversi strati della società.
Il delicato tema occupazionale è al centro di una serie di interventi attuati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia d’intesa con enti o realtà territoriali che operano nella nostra provincia. Si tratta di finanziamenti riguardanti progetti relativi a Lavori Socialmente Utili per un importo complessivo di 20.300 Euro, che consentiranno di attivare tredici contratti d’impiego.
Gli interventi riguardano persone in mobilità che troveranno temporanea occupazione negli uffici della Procura della Repubblica di Gorizia, del Tribunale e del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Gorizia.
Nel dettaglio, i finanziamenti, che saranno erogati sulla base di appositi Protocolli d’Intesa anche con il coinvolgimento della Provincia e del Comune di Gorizia e che andranno ad integrare i contributi regionali già stanziati, riguardano sette persone che andranno ad operare per un anno negli uffici delle Cancellerie Civile e Penale del Tribunale di Gorizia a supporto delle attività amministrative; quattro che saranno impiegate negli uffici della Procura della Repubblica, sempre per la durata di un anno, ed infine due lavoratori che saranno impiegati nell’ambito delle attività del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Gorizia.
In particolare, assumono una valenza di tutto rilievo gli interventi che saranno fatti a sostegno dell’attività del Tribunale e degli uffici giudiziari proprio in una stagione in cui la presenza di tale istituzione a Gorizia viene ripetutamente messa in discussione e determina conseguentemente un ampio dibattito all’interno di enti, istituzioni, ordini professionali e diversi strati della società.