La Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia propone mercoledì 24 luglio alle ore 18 - quale ultimo evento collaterale proposto a margine della mostra Réclame per il mese di luglio – il concerto “Tonalità di suoni e di colori. Il pianista Glauco Venier e il pittore Giorgio Celiberti dialogano alla Fondazione Carigo” del jazzista Glauco Venier alla presenza del maestro Giorgio Celiberti.
Organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia da un’idea della Biblioteca Statale Isontina e con la collaborazione del Pecar Piano Center di Gorizia, il concerto sarà l’occasione per ascoltare e comprendere la grande complicità di creatività e sensibilità che i due maestri hanno condiviso in occasione della mostra “Giorgio Celiberti. Diario 1947-2013”, allestita a Villa Manin di Passariano fino al prossimo 22 settembre.
Durante la serata il jazzista Glauco Venier improvviserà brani ispirati ai quadri di Celiberti esposti nella dimora dell’ultimo doge di Venezia in Friuli nella quale un percorso espositivo antologico - narrato attraverso cinque fasi e trecento esperienze nella quasi totalità inedite vissute tra il 1947 e il 2013: gli esordi, il periodo romano, Terezin, l’affresco e l’interesse archeologico e la scultura - ricostruisce il romanzo dell’arte di Celiberti plasmato nell’arco di quasi settant’anni di attività.
Al termine del concerto - a ingresso libero - seguirà una visita guidata alla mostra “Réclame”, allestita nella Sala Espositiva della Fondazione Carigo fino al 20 ottobre prossimo.
________________________________________________________________________________
Glauco Venier esordisce come musicista nella classica e nel rock. Dopo il diploma in conservatorio studia in America ed inizia la sua intensa carriera artistica.
Collabora con alcuni dei piu' importanti esponenti del jazz mondiale.
Innumerevoli le sue presenze a concerti sui palcoscenici di mezzo mondo .
Insieme a Norma Winstone e Klaus Gesing ha inciso due CD per l' etichetta ECM vincendo una candidatura ai Grammy Award. Con lo storico trio si e' esibito nei teatri piu' prestigiosi come il Musikverein di Vienna, il Barbican di Londra, l' Olympia' di Parigi, la Fenice di Venezia ed ai festival più importanti come il London Jazz Festival.
Il loro terzo CD per ECM e' in uscita nel 2013.
Ha al suo attivo quindici dischi a suo nome e numerose partecipazioni a incisioni con diversi artisti.
Ha registrato per le etichette Universal e Schott oltre che per Rai, Orf, BBC. Con l'orchestra sinfonica e la big band della Radio/Tv tedesca WDR ha inciso a Colonia il suo progetto "Antiche danze" ispirato a musiche della tradizione popolare colta del Friuli, la sua regione, con gli arrangiamenti di Michael Abene e Michele Corcella.
Il progetto ,ripreso e rivisitato sotto il nome di SYMPHONIKA , ha inaugurato il Mittelfest 2012. Di prossima uscita la registrazione audio e video dell'evento eseguita al Teatro Nuovo Giovanni da Udine dallo studio di incisione Artesuono.
Insegna in conservatorio.
Altri suoi nuovi lavori in uscita nel 2013:
CD "Tributo a Tom Waits" registrato con il suo quartetto da "Artesuono" di Stefano Amerio.
CD "12 quadri per 12 musiche" progetto artistico ideato e realizzato insieme a Giorgio Celiberti che uscira' in occasione della mostra antologica dedicata al grande pittore e scultore friulano in programma a Villa Manin di Passariano da maggio a settembre 2013.
www.mostre-fondazionecarigo.it
Organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia da un’idea della Biblioteca Statale Isontina e con la collaborazione del Pecar Piano Center di Gorizia, il concerto sarà l’occasione per ascoltare e comprendere la grande complicità di creatività e sensibilità che i due maestri hanno condiviso in occasione della mostra “Giorgio Celiberti. Diario 1947-2013”, allestita a Villa Manin di Passariano fino al prossimo 22 settembre.
Durante la serata il jazzista Glauco Venier improvviserà brani ispirati ai quadri di Celiberti esposti nella dimora dell’ultimo doge di Venezia in Friuli nella quale un percorso espositivo antologico - narrato attraverso cinque fasi e trecento esperienze nella quasi totalità inedite vissute tra il 1947 e il 2013: gli esordi, il periodo romano, Terezin, l’affresco e l’interesse archeologico e la scultura - ricostruisce il romanzo dell’arte di Celiberti plasmato nell’arco di quasi settant’anni di attività.
Al termine del concerto - a ingresso libero - seguirà una visita guidata alla mostra “Réclame”, allestita nella Sala Espositiva della Fondazione Carigo fino al 20 ottobre prossimo.
________________________________________________________________________________
Glauco Venier esordisce come musicista nella classica e nel rock. Dopo il diploma in conservatorio studia in America ed inizia la sua intensa carriera artistica.
Collabora con alcuni dei piu' importanti esponenti del jazz mondiale.
Innumerevoli le sue presenze a concerti sui palcoscenici di mezzo mondo .
Insieme a Norma Winstone e Klaus Gesing ha inciso due CD per l' etichetta ECM vincendo una candidatura ai Grammy Award. Con lo storico trio si e' esibito nei teatri piu' prestigiosi come il Musikverein di Vienna, il Barbican di Londra, l' Olympia' di Parigi, la Fenice di Venezia ed ai festival più importanti come il London Jazz Festival.
Il loro terzo CD per ECM e' in uscita nel 2013.
Ha al suo attivo quindici dischi a suo nome e numerose partecipazioni a incisioni con diversi artisti.
Ha registrato per le etichette Universal e Schott oltre che per Rai, Orf, BBC. Con l'orchestra sinfonica e la big band della Radio/Tv tedesca WDR ha inciso a Colonia il suo progetto "Antiche danze" ispirato a musiche della tradizione popolare colta del Friuli, la sua regione, con gli arrangiamenti di Michael Abene e Michele Corcella.
Il progetto ,ripreso e rivisitato sotto il nome di SYMPHONIKA , ha inaugurato il Mittelfest 2012. Di prossima uscita la registrazione audio e video dell'evento eseguita al Teatro Nuovo Giovanni da Udine dallo studio di incisione Artesuono.
Insegna in conservatorio.
Altri suoi nuovi lavori in uscita nel 2013:
CD "Tributo a Tom Waits" registrato con il suo quartetto da "Artesuono" di Stefano Amerio.
CD "12 quadri per 12 musiche" progetto artistico ideato e realizzato insieme a Giorgio Celiberti che uscira' in occasione della mostra antologica dedicata al grande pittore e scultore friulano in programma a Villa Manin di Passariano da maggio a settembre 2013.