Mercoledì 10 luglio alle 21 proseguono gli eventi collaterali proposti a margine della mostra Réclame. Manifesti e bozzetti del primo ‘900 dal Fondo Passero-Chiesa - tutti rigorosamente a ingresso gratuito - con il coro IO TU NOI diretto dalla Maestra Laura Belviso.
Nato nel 2005 nella scuola di musica di Villesse, il coro è iscritto dal 2006 all’U.S.C.I. (Unione Società Corali Italiane) e fa parte della Associazione musicale Banda dei donatori di sangue di Villesse di cui ha fatto proprio i suoi principi ’ogni nota una goccia di vita, di amore e di unione’.
Obiettivo principale del coro è trasmettere il piacere, e la gioia che si provano nel fondere tante voci in una continua armonia di suoni e di emozioni.
Costituitosi per sole voci bianche, IO TU NOI sta ora evolvendosi in coro giovanile mantenendo molti dei ragazzi con i quali è nato: un plauso alla loro costanza e al loro entusiasmo che ha permesso di ottenere ottimi risultati e la presenza a numerose inizative di prestigio.
Tra le più recenti la partecipazione nel giugno 2012 alla 36° edizione di “Venezia in coro” - concerto corale itinerante attraverso le calli e i ponti di Venezia - e nel dicembre 2012 all’ ”Advent Choral meeting” a Praga, appuntamento inserito nel cartellone di “Nativitas 2012”.
Traguardi raggiunti grazie al lavoro e alla perseveranza della Maestra Laura Belviso, diplomata in pianoforte al Conservatorio “G.Tartini” di Trieste e oggi insegnate di pianoforte e di musica nella scuola primaria, professione che alterna regolarmente all’attività concertistica.
Questi i brani in programma per mercoledì 10 luglio alla Fondazione Carigo:
A B C - W. A. Mozart, IMPROVVISO - Bepi de Marzi, MONTAGNUTIS - canto popolare friulano, LI’ GNOVIS CIAMPANIS DI BRUMA – Michele Eulambio/P.Odorico, GONNA LAY DOWN – spiritual, NEARER MY GOD TO THEE - Lowell Mason e Sarah Adams arrang. Jason Tonioli, CERF- VOLANT - Bruno Coulais (dalla colonna sonora del film”Les choristes”), GO DOWN MOSES - spiritual, MANI DI LUNA - M.Maiero, BARB’RA ANN - Fred Fassert, FALLING IN LOVE WITH YOU - Elvis Presley, LET THERE BE PEACE ON EARTH - Miller/Jackson, ADIEMUS - Carl Jenkins
Il 17 luglio alle 21 sarà la volta di Classica in Jazz del Fade Out Trio composto da Daniele Furlan, Giulio Scaramella e Pietro Spanghero, che per l'occasione diventa un quartetto con la partecipazione di Giuseppe Minin alla tromba. Si terrà il 24 luglio, alle 20.30, il concerto del jazzista Glauco Venier, con la partecipazione del maestro Giorgio Celiberti, alle cui opere - in mostra a Villa Manin fino al 22 luglio - si ispira l’ultimo lavoro discografico di Venier.
Nato nel 2005 nella scuola di musica di Villesse, il coro è iscritto dal 2006 all’U.S.C.I. (Unione Società Corali Italiane) e fa parte della Associazione musicale Banda dei donatori di sangue di Villesse di cui ha fatto proprio i suoi principi ’ogni nota una goccia di vita, di amore e di unione’.
Obiettivo principale del coro è trasmettere il piacere, e la gioia che si provano nel fondere tante voci in una continua armonia di suoni e di emozioni.
Costituitosi per sole voci bianche, IO TU NOI sta ora evolvendosi in coro giovanile mantenendo molti dei ragazzi con i quali è nato: un plauso alla loro costanza e al loro entusiasmo che ha permesso di ottenere ottimi risultati e la presenza a numerose inizative di prestigio.
Tra le più recenti la partecipazione nel giugno 2012 alla 36° edizione di “Venezia in coro” - concerto corale itinerante attraverso le calli e i ponti di Venezia - e nel dicembre 2012 all’ ”Advent Choral meeting” a Praga, appuntamento inserito nel cartellone di “Nativitas 2012”.
Traguardi raggiunti grazie al lavoro e alla perseveranza della Maestra Laura Belviso, diplomata in pianoforte al Conservatorio “G.Tartini” di Trieste e oggi insegnate di pianoforte e di musica nella scuola primaria, professione che alterna regolarmente all’attività concertistica.
Questi i brani in programma per mercoledì 10 luglio alla Fondazione Carigo:
A B C - W. A. Mozart, IMPROVVISO - Bepi de Marzi, MONTAGNUTIS - canto popolare friulano, LI’ GNOVIS CIAMPANIS DI BRUMA – Michele Eulambio/P.Odorico, GONNA LAY DOWN – spiritual, NEARER MY GOD TO THEE - Lowell Mason e Sarah Adams arrang. Jason Tonioli, CERF- VOLANT - Bruno Coulais (dalla colonna sonora del film”Les choristes”), GO DOWN MOSES - spiritual, MANI DI LUNA - M.Maiero, BARB’RA ANN - Fred Fassert, FALLING IN LOVE WITH YOU - Elvis Presley, LET THERE BE PEACE ON EARTH - Miller/Jackson, ADIEMUS - Carl Jenkins
Il 17 luglio alle 21 sarà la volta di Classica in Jazz del Fade Out Trio composto da Daniele Furlan, Giulio Scaramella e Pietro Spanghero, che per l'occasione diventa un quartetto con la partecipazione di Giuseppe Minin alla tromba. Si terrà il 24 luglio, alle 20.30, il concerto del jazzista Glauco Venier, con la partecipazione del maestro Giorgio Celiberti, alle cui opere - in mostra a Villa Manin fino al 22 luglio - si ispira l’ultimo lavoro discografico di Venier.