Il progetto “Arti e mestieri a Gorizia: innovare il futuro attraverso il passato” nasce con lo scopo di formare dei giovani per far acquisire loro le competenze specifiche di alcune professioni artigianali tradizionali attraverso l’attivazione di un percorso di formazione finalizzato a fornire loro opportunità lavorative in tale ambito di attività.
L'ambito formativo e professionale di riferimento è quello dei mestieri artigianali della lavorazione del tessuto, delle pelli e dei metalli per accessori d'abbigliamento. Il percorso progettuale vuole privilegiare l'attività di formazione professionale direttamente sul campo, formare quindi, "accompagnando" i giovani nella realizzazione di una bottega artigiana associata dove la creatività unita alla tradizionale lavorazione di metalli, tessuti e pelli creino qualcosa di "unico".
Il Bando e il Fac simile di domanda sono visualizzabili tra i "documenti disponibili".
L'ambito formativo e professionale di riferimento è quello dei mestieri artigianali della lavorazione del tessuto, delle pelli e dei metalli per accessori d'abbigliamento. Il percorso progettuale vuole privilegiare l'attività di formazione professionale direttamente sul campo, formare quindi, "accompagnando" i giovani nella realizzazione di una bottega artigiana associata dove la creatività unita alla tradizionale lavorazione di metalli, tessuti e pelli creino qualcosa di "unico".
Il Bando e il Fac simile di domanda sono visualizzabili tra i "documenti disponibili".