L'arte delle Fondazioni: oltre 9.000 pezzi appartenenti a 59 collezioni di 52 Fondazioni, fotografati e schedati secondo i più accurati standard internazionali a portata di click. E' possibile ammirarli e studiarli tramite pc, tablet e smartphone, all'indirizzo http://raccolte.acri.it
Dietro una collezione c'è sempre una storia. Quella che raccontano le Collezioni d'arte delle Fondazioni di origine bancaria è spesso legata ai loro territori. Opere do pittura, scultura, arredi, suppellettili, strumenti musicali, conservati e protetti negli anni, svelano percorsi inediti, capaci di riservare molte sorprese. L'Acri, associazione delle Fondazioni e delle Casse di Risparmio italiane, ha voluto renderli accessibili a tutti, realizzando uno straordinario catalogo multimediale chiamato r'accolte. C'è anche la Collezione d'arte della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia.
Dietro una collezione c'è sempre una storia. Quella che raccontano le Collezioni d'arte delle Fondazioni di origine bancaria è spesso legata ai loro territori. Opere do pittura, scultura, arredi, suppellettili, strumenti musicali, conservati e protetti negli anni, svelano percorsi inediti, capaci di riservare molte sorprese. L'Acri, associazione delle Fondazioni e delle Casse di Risparmio italiane, ha voluto renderli accessibili a tutti, realizzando uno straordinario catalogo multimediale chiamato r'accolte. C'è anche la Collezione d'arte della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia.