PRESENTA UN
PROGETTO

spettacolo "El carigo de cope"

ore 18,30 Sala Espositiva, ingresso libero



News pubblicata il
27 / 07 / 2010
Verrà allestito lo spettacolo di Giorgio Amodeo da testi di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna,
con Gianfranco Saletta, Giorgio Amodeo, e Mariella Terragni, musiche dal vivo dirette dal maestro Livio Cecchelin.

Con questo nuovo allestimento si è voluto tracciare, nel consueto tono ironico e scherzoso, ma mai irriverente, la storia della carta in alcune delle sue svariate forme: dal copione teatrale, alle pagine di quaderni e libri su cui leggere, scrivere e studiare, alle cartine di sigaretta per avvolgere il tabacco, alle carte stradali, nautiche e geografiche, alle banconote e naturalmente alle carte da gioco.
Nello spettacolo si metteranno in luce alcuni aneddoti non sempre noti su chi è riuscito a sfruttare la carta per ottenere soluzioni utili al progresso umano, si coglierà l’occasione per fare piccole annotazioni sull’etimologia di alcuni termini della nostra lingua, intervallandoli con i briosi ritornelli delle canzoni popolari: non potranno ovviamente mancare alcune citazioni letterarie, più o meno serie: alcune serbidòle, le poesie del noneto e delle inossidabili maldobrie a tema.

“El carigo de cope” è una produzione del Gruppo Teatrale per il Dialetto, diretto da Gianfranco Saletta, che si è già segnalato per altre fortunate iniziative: quali gli spettacoli teatrali sempre tratti dai testi di Carpinteri e Faraguna che hanno ottenuto lusinghieri successi in svariate rappresentazioni dentro e fuori regione e la ripresa del “Campanon” fortunatissima produzione radiofonica.
Lo spettacolo, adatto agli spazi non teatrali, prosegue il successo dopo “Prosit in Prosa” (2004), “Xe più giorni che luganighe” (2006), “Amor no xe brodo de fasoi” (2007), “La strada ferata” (2008), “Bordesando bordesando” (2009) “Se no i xe mati no li volemo” (2010).


Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa