PRESENTA UN
PROGETTO

Mostra Sacra Itinera

La Biblioteca del Seminario mette in mostra, nei nuovi spazi espositivi della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, il suo archivio fotografico.La mostra, intitolata “Sacra Itinera” verrà inaugurata oggi alle 18.



News pubblicata il
18 / 10 / 2007
La Biblioteca del Seminario mette in mostra il suo archivio fotografico. Le immagini delle chiese dell’Arcidiocesi, scattate prima delle distruzioni della Grande guerra, saranno in mostra nei nuovi spazi espositivi della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia. La mostra, intitolata “Sacra Itinera” verrà inaugurata questa sera alle 18. Nell’occasione verrà presentato anche il volume – un articolato lavoro di ricerca sull’archivio fotografico che funge anche da catalogo della mostra  – di Liliana Mlakar e Liubina Debeni. A presentare il volume sarà la professoressa Marina Bressan. Le fotografie esposte risalgono agli anni che precedettero appunto la Prima guerra mondiale. Monsignor Karl Drexler (1861-1922), per incarico dell’allora arcivescovo Francesco Borgia Sedej, raccolse questi importanti documenti fotografici a scopo didattico, quale insegnante di archeologia e d’arte sacra presso il Seminario teologico centrale di Gorizia. Complessivamente il patrimonio fotografico consta di 193 unità, in bianco e nero, incollate su cartoncino. Riproducono prevalentemente le chiese, disseminate lungo la vallata dell’Isonzo, quella del Vipacco, nella città di Gorizia e dintorni, nel Collio e giù fino ad Aquileia e Grado, che rientravano in quella che era la configurazione dell’Arcidiocesi di Gorizia prima dei nuovi confini tracciati dopo la seconda guerra mondiale, quando buona parte di esse rimase in territorio jugoslavo prima e sloveno dal 1991. La mostra, realizzata con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, resterà aperta fino al 6 gennaio e sarà visitabile mercoledì, giovedì e venerdì dalle 15 alle 19, sabato e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.  

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa